<img height="1" width="1" src="https--www.facebook.com/tr?id=1005155256682632&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">

Libra Esva

Libraesva

Oltre il 90% del traffico email contiene spam, phising, malware e altre “minacce elettroniche”: l’email può quindi essere considerata il principale vettore di infezione per malware e ransomware.

Libra Esva è l’azienda italiana che si è affermata come fornitore di una delle più avanzate tecnologie di email security a livello mondiale.
L’Email Security Virtual Appliance di Libra Esva è la soluzione nominata da Virus Bulletin come la miglior soluzione di sicurezza per email. Un prestigioso riconoscimento che Libra Esva vince da ben 3 anni consecutivi.

libra_esva_prodotti

Inizialmente lanciato in Italia, che rimane il principale mercato, Libraesva ha consolidato la presenza sui mercati esteri come Regno Unito, Austria, Germania, Svizzera, India, Turchia, Arabia Saudita e Nord America.

I molti premi ricevuti confermano l'eccellenza dell'azienda italiana e la loro soluzione di gateway di sicurezza via email: dal rinomato Red Herring Top 100 Europe Award, che ha selezionato Libraesva tra le migliori start-up operanti nel campo dell'innovazione e della tecnologia, ai Computing Security Awards di Londra, dove Libra ESVA ha vinto per quattro anni di fila come "Migliore soluzione antispam dell'anno"

Testa ora se la tua email è al sicuro!

Che problema dà lo Spam?

Se le caselle email degli utenti sono piene di spam, la conseguenza immediata è una perdita di produttività per la persona che deve spendere tempo per identificarlo ed eliminarlo e un costo per l’azienda. Inoltre c’è la concreta possibilità che i messaggi di spam contengano virus che possono infettare l’intera rete e causare danni ben più gravi all’intera infrastruttura.

Vale anche il contrario, ovvero cercare nella posta indesiderata un messaggio che stavate aspettando da ore da un collega: grazie a un livello di falsi positivi prossimo allo zero (zero falsi positivi nel test Virus Bulletin degli ultimi 3 anni) e alle funzioni di white listing disponibili sia per singolo utente che per l’intero dominio questo non accadrà più.

I vantaggi di Libra Esva

  • Semplicità di setup e manutenzione: si installa ed entra in funzione in meno di un’ora. L’installazione in un ambiente virtuale è semplice e immediata grazie a wizard; non richiede competenze di Unix, Linux o altri sistemi. Il deployment su Citrx, VMware o Microsoft Hyper-V è immediato;
  • Interfaccia di amministrazione web semplice ed efficace: utilizza una dashboard principale dove sono graficamente raccolte tutte le principali informazioni e da cui è possibile accedere rapidamente ai task di configurazione del prodotto. L’utilizzo di Ajax con finestre di dialogo dinamicamente aggiornate rende la configurazione del prodotto piacevole e immediata. Le principali funzioni sono spiegate da una mini guida online;
  • Potenza di calcolo: è in grado di gestire enormi volumi di spam con risorse minime. Rifiuta facilmente 5-6000 messaggi di spam al minuto. E’ possibile gestire oltre 100.000 caselle su una singola appliance Libra Esva grazie al motore nativo a 64 bit che assicura scalabilità a qualsiasi livello;
  • Capacità di filtraggio: ha un motore antispam con 13 livelli di analisi e il 99,96% di spam detection grazie ai filtri greylisting, analisi bayesiana, analisi di header e body message, filtro sui contenuti, sender policy framework (SPF), recipient verification e altri. È possibile creare blacklist personalizzate per utente o dominio.
  • Quarantena: i report di quarantena individuali permettono ad ogni utente di vedere i messaggi bloccati in quarantena e di rilasciarli con un semplice click del mouse, senza ulteriori complicazioni, direttamente dal digest report;
  • Allegati: è possibile bloccare gli allegati creando regole personalizzate sulle estensioni dei file oppure sui tipi di file, sia a livello di singola casella email che di dominio;
  • Compatibilità: Libra Esva viene integrato senza problemi nell’ architettura di rete esistente funzionando con tutti i mail server. Il prodotto offre la funzionalità di autenticazione nativa in Active Directory, si interfaccia tramite query LDAP con Microsoft Exchange, Lotus Notes, Novell eGroupwise.
Contattaci